Il successo è come una valigia senza maniglia; Difficile da portare, ma peccato di lasciarlo stare.
Erlacher Martha
Organizzazione e struttura
Valori aziendali
Sono le "indicazioni" per l'azienda, che forniscono la direzione per tutti i dipendenti per raggiungere gli obiettivi insieme.
I valori sono proprietà fondamentali per una buona cooperazione e devono essere vissuti quotidianamente.
Obiettivi
"chiunque conosca l'obiettivo può decidere, chi decide
trova la tranquillità, chi trova riposo, è sicuro, chi è sicuro può considerare, chi sta pensando, può migliorare ".
Konfuzius
L’importanza delle regole aziendali
Tutti sanno cosa ci si aspetta e dove si può muovere
descrizione della posizione lavorativa e delle mansioni
Il dipendente sa cosa ha da fare
competenze chiare
Ciascuno ha la sua area di responsabilità
Workflow per aumentare la produttività
Come svolgere con sucesso i colloqui con i collaboratori e le collaboratrici
“Non basta parlare del problema.
Occorre parlare alle persone.”
Stanislaw J. Lec
Come condurre con successo i colloqui di assunzione
Cercate un collaboratore motivato/una collaboratrice motivata, in grado di svolgere con entusiasmo e competenza il lavoro per il quale viene assunto/a
lo sviluppo dei dipendenti
analisi potenziale
sviluppo della personalitá (Coaching)
Azione e gestione sicura, atteggiamento positivo, comunicazione chaira
Training Dirigente, guidare i collaboratori
I dirigenti di un’azienda sono modelli
Guidare significa fungere da modello per i propri collaboratori
Ci deve essere una corrispondenza tra quello che „si dice“ e quello che „si fa“
Le idee, le convinzioni, i valori vanno vissuti pienamente
Ogni giorno bisogna sintonizzarsi emotivamente
Teambuilding - uno per tutti, tutti per uno!
Teambuilding è il termine che indica il coraggio di cambiare, di avventurarsi verso nuovi percorsi, di vivere nuove esperienze. Fare esperienze positive in gruppo significa aumentare la coesione, la comunicatività e lo spirito di corpo.
L’attenzione è focalizzata sul singolo individuo, sul lavoro di squadra, la comunicazione e la motivazione.
Nell’ambito di un training di gruppo si affronteranno sfide finalizzate all’assunzione di responsabilità, all’affinamento della capacità di comunicare, di imporsi, di definire gli obiettivi e di promuovere la fiducia. Attraverso esercizi mirati simuleremo la quotidianità lavorativa: sarà un’esperienza fonte di nuovi stimoli e utili spunti.
Ricambio generazionale
Accettazione tra esperienza e innovazione
La comunicazione va ben oltre le parole…
Comunicazione e personalità
Saper guidare le persone significa essenzialmente saper comunicare. La comunicazione però non si limita alle parole: la comunicazione include anche il linguaggio non verbale, richiede abilità retorica nella soluzione di conflitti, ma anche la capacità di fare small talk.
Saper comunicare mette al riparo dai malintesi e dalle situazioni di conflitto che possono nascere da una diversa percezione di quanto viene detto.
Riflettere su di sé e analizzare il concetto di comunicazione per acquisire consapevolezza dei propri pensieri e delle proprie reazioni e modificarli.
Formazione e seminari
- Sviluppo della personalità, cosa rende qualcuno una persona di successo?
- L’efficacia di una presenza sicura
- La comunicazione va ben oltre le parole…
- La retorica – L’arte della persuasione
- L’approccio professionale con il cliente
- La gestione del tempo
- Gestire il personale
- Le regole del colloquio individuale
- Il colloquio di assunzione